BuilDing our SymMetry


I met El on her old blog, I participated in the decision to start this one, but I never thought to actively be part of it. But “I never thought” has always been a recurring phrase in our relationship.

Surely I would have never thought to review my position on the balance within the couple. I always believed that respect and equality were based on a perfect symmetry and this has held from put in practice the curiosity about kinks. Some errors, few skids, and many words later, we have learned how to craft our relationship tailored to us.

And so I learned that, in certain moments, fully take control does not remove the other freedom, but is the only way to allow her to express what she has inside.
We will construct the rest detail by detail because everything is “a sum of small things“.

Oh, I almost forgot. Now I say that she is…

Em.


4 responses to “BuilDing our SymMetry”

  1. mastrobaphomet Avatar

    considerando che io sulla simmetria c’ho fatto la tesi…….
    devo dire che in questo campionario di foto ce ne sono diverse che meriterebbero sicuramente il palcoscenico adeguato.

    Like

  2. Emmevolution Avatar
    Emmevolution

    La simmetria è un piccolo feticismo occidentale, ma sicuramente uno molto piacevole in certi casi. 😉 Sicuramente alcune meriterebbero un degno palcoscenico, ma se si tratta dei miseri 15 minuti di notorietà di warholiana memoriai meglio lasciarli a chi ha fame solo visibilità 😉

    Liked by 1 person

    1. mastrobaphomet Avatar

      Non credo che la simmetria sia solo un feticismo 🙂 E’ apprezzata esteticamente in quando è vista come condizione “ottimale”: in natura, gli animali che sviluppano una maggior simmetria (nella muta del piumaggio, nella crescita di arti o appendici quali ad esempio le corna) sono quelli più forti e più sani, quindi la simmetria nel mondo animale è un messaggio forte. Per noi miseri umani c’è il solito contrasto tra quello che ci tramanda il dna (simmetrico=buono), e il gusto estetico che si evolve nel tempo. E comunque, un po’ di asimmetria non guasta, dai…sennò sai che monotonia! 🙂

      Like

      1. Emmevolution Avatar
        Emmevolution

        Sicuramente la simmetria ha una serie di valori positivi. Io più che altro mi riferivo al concetto estetica vista come abitudine a considerare simmetria=bellezza. Cosa che aiuta anche ad avere più consenso su palcoscenici più affollati.

        Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: